Background Image

Lettera di don Adriano

Carissimi,
è una missione splendida che il Signore Gesù ci dona. Non si può essere volontari autentici se non si è misericordiosi e se non si ha un cuore che gioisce nel donare ai poveri ciò che il Signore Gesù mette dentro di noi: abbondanza di amore, di bontà e di tenerezza. Continuiamo, senza mai stancarci, a portare avanti questa missione che il Signore Gesù ha affidato a tutti noi. I bisognosi, giorno dopo giorno, aspettano il nostro aiuto che, per loro e per noi, è prezioso. Affrontiamo e superiamo, con la forza della preghiera, ogni tipo di difficoltà. La povertà, purtroppo, continua a esistere e, ai nostri giorni, è in aumento; ma non scoraggiamoci di servire il Signore con gioia.
Teniamo sempre presente ciò che Gesù ci dice nel Vangelo: «Poiché ebbi fame e mi deste da mangiare, ebbi sete e mi deste da bere; fui forestiero e mi accoglieste, fui ignudo e mi rivestiste, fui infermo e mi visitaste, fui in prigione e veniste a trovarmi» (Mt 25,35-36). E ciò che ci dice stupendamente San Paolo: «Ma quanto a voi, fratelli, non vi stancate nel fare il bene» (2Tess 3,13).
Pertanto, carissimi, vogliamo continuare, impegnando le nostre energie umane e spirituali, a vivere nel nostro quotidiano, in fraternità di vita, donando a coloro che si trovano nel bisogno e nella povertà il meglio di noi stessi. Non dimentichiamo mai che l'amore di Dio, in Cristo Gesù nello Spirito Santo, per tutta l'umanità è sempre vivo e operante, non viene mai meno nel donarlo abbondantemente per nutrire la vita dell'uomo.
Dobbiamo imparare a impegnarci e a volerci bene per essere doni di bontà del Signore in noi! Dove c'è Gesù è operante la misericordia che perdona perché ama e che ci porta a servire con amore. È sempre viva l'amicizia, la voglia di fare del bene a tutti e la gioia di essere operosi nella carità come Gesù ci insegna.
San Giovanni nella sua prima lettera ci dice: «Noi sappiamo di essere passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli; chi non ama il proprio fratello rimane nella morte. Chiunque odia il proprio fratello è omicida; e voi sapete che nessun omicida ha la vita eterna dimorante in sé. Da questo abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi, quindi anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli» (1Gv 3,14-16).
È bello educare il nostro cuore a un cuore ricco di amore di Cristo Gesù, di bontà, di tenerezza, di amicizia e di servizio caritatevole a coloro che si trovano ai margini della società, agli indigenti e ai poveri più poveri.
Gesù è sempre alla ricerca di cuori e di amici che sappiano amare e solo amare, perdonare e solo perdonare e a essere misericordiosi nei confronti di tutti.
Concludo con San Paolo che ci dice: «Noi infatti non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù, il Signore, e siamo vostri servi per amore di Gesù» (2Cor 4,5).
La Vergine Immacolata accompagni sempre il nostro prezioso cammino di vita donando amore e sempre amore di Dio, come lei ha saputo insegnarci.

Don Adriano

CASA DI SPIRITUALITÀ

Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova. Carmagnola (Torino)
Guarda la mappa

Vai alla pagina dedicata
T 011 979 52 90
Aperto ogni domenica e festivi dalle 15,00 alle 18,00.

Don Adriano riceve il sabato pomeriggio dalle ore 14,00 alle 17,00.
Segue, alle 17,15, la S. Messa prefestiva.

Per partecipare alle celebrazioni a Casanova presiedute da don Adriano, è possibile prenotare il pullman telefonando a Michelina al numero 349.2238712. Partenza da Settimo T.se ore 13,00 – Da Piazza Maria Ausiliatrice – Torino ore 13,45.

CENTRO DI ASCOLTO

Corso Regina Margherita 190
10152 Torino
Guarda la mappa
T 011 4377070
info@cenacoloeucaristico.it

Orario di ricevimento:
Lunedì dalle 7,30 alle 9,30
Giovedì dalle 13,30 alle 16,30

Nei centri di ascolto di Torino e Casanova continua l'accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all'uso della mascherina

MENSA DEI POVERI

Opere caritatevoli per i poveri
Mensa via Belfiore 12, Torino
Guarda la mappa


Distribuzione sacchetti pasto:
domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 11.00
Distribuzione pacchi viveri alle famiglie bisognose:
sabato dalle ore 9.30 alle 12.00
Mensa preserale calda per i senzatetto:
da lunedì a venerdì dalle ore 14.00 alle 16.30 

  SCOPRI COME AIUTARE LA MENSA