Background Image

L'uomo e il fascino del peccato

Carissimi,
vogliamo riflettere sul peccato che devasta la bellezza del creato, di tutto ciò che esiste, e la bellezza e la grandezza dell'uomo. Ma Dio, ricco di grazia e di benevolenza, ha rivelato la sua misericordia in Cristo Gesù nello Spirito Santo all'umanità immersa nel peccato. Pertanto, insieme vogliamo pregare il Dio dell'amore e della bontà infinita così: “Signore nostro Dio, santo è il tuo Nome; piega i nostri cuori all’ubbidienza dei tuoi comandamenti e donaci la sapienza della croce perché, liberati dal peccato che ci chiude nel nostro egoismo, ci apriamo al dono dello Spirito per diventare tempio vivo del tuo amore”.
Il peccato è una triste realtà che deve essere sradicata con la potenza della grazia, della croce di Cristo Gesù, della preghiera e della conversione. Il libro dei proverbi ci dice: «Chi può dire: “Ho purificato il cuore,sono mondo dal mio peccato?”» (Pr 20,9). Anche san Giacomo ci dice: «Tutti quanti manchiamo in molte
cose» (Gc 3,2); e San Giovanni dice: «Se diciamo che siamo senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi» (1 Gv 1,8). Tenendo presente una realtà di vita che purtroppo nel cuore dell'umanità si impone, ed è un'amara realtà, non possiamo che pregare intensamente. Sin dalle prime pagine, la Bibbia rivela in termini espliciti la tendenza dell'uomo alla ribellione al suo Signore (cfr Gn 3; 4,1-14; 6,5.12-13); e la storia dell'uomo sarà una catena ininterrotta di empietà, di violenze, di turpitudini, di peccati e di guerre.
San Paolo ci dice in merito: «Dio li ha abbandonati all'impurità secondo i desideri del loro cuore, sì da disonorare fra di loro i propri corpi, poiché essi hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato la creatura al posto del Creatore, che è benedetto nei secoli. Amen. Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato i rapporti naturali in rapporti contro natura. E poiché hanno disprezzato la conoscenza di Dio, Dio li ha abbandonati in balìa di una intelligenza depravata, sicché commettono ciò che è indegno, colmi come sono di ogni sorta di ingiustizia, di malvagità, di cupidigia, di malizia; pieni d'invidia, di omicidio, di rivalità, di frodi, di malignità; diffamatori, maldicenti, nemici di Dio, oltraggiosi, superbi, fanfaroni, ingegnosi nel male, ribelli ai genitori, insensati, sleali, senza cuore, senza misericordia» (Rm 1,24-26.28-31). Ecco ciò che provoca il peccato, il fascino del male; terribile! Il peccato è annientamento della bellezza dell'uomo. L'uomo ha bisogno di conversione, di perdono e di ritornare al Signore che sempre perdona perché ama. È bello ciò che preghiamo con il salmista: «Io t'invoco, mio Dio: dammi risposta; porgi l'orecchio, ascolta la mia voce, mostrami i prodigi del tuo amore; tu che salvi dai nemici chi si affida alla tua destra» (Sal 16,6-7). È stupendo ciò che ci dice il libro della Sapienza.
«Ma tu, nostro Dio, sei buono e fedele, sei paziente e tutto governi secondo misericordia. Anche se pecchiamo, siamo tuoi, conoscendo la tua potenza; ma non peccheremo più, sapendo che ti apparteniamo. Conoscerti, infatti, è giustizia perfetta, conoscere la tua potenza è radice di immortalità» (Sap 15,1-3). Concludo con la confessione di San Paolo che scrive a Timoteo: «Questa parola è sicura e degna di essere da tutti accolta: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori e di questi il primo sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Gesù Cristo ha voluto dimostrare in me, per primo, tutta la sua magnanimità, a esempio di quanti avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna» (1Tim 1,15-16).
A Maria, Vergine Immacolata affidiamo il nostro cammino di conversione, di liberazione e di purificazione per rivestirci sempre di più della grazia del Signore Gesù.

Don Adriano

I volontari raccontano...

Anche io nel piccolo della mia esperienza desidero condividere con voi la gioia di fare parte di una comunità meravigliosa, quella del Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione, dove don Adriano che ne è fondatore, e animatore spirituale, è un buon padre amorevole e misericordioso per tutti i suoi figli...

Leggi tutto

Nuova sede per le Celebrazioni

A causa della pandemia l’affluenza dei partecipanti alle celebrazioni è diminuita e, di conseguenza, le funzioni del Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione non saranno più celebrate nel santuario Nostra Signora della Salute e neppure nella chiesa di san G. B. Cottolengo, ma nella

CHIESA PARROCCHIALE S. BARBARA
VIA ASSAROTTI 14 – TORINO

Salvo imprevisti, resteranno valide le date già programmate nel calendario 2022.
Si segnala che, contrariamente a quanto indicato nel calendario, a partire da ottobre 2022 sarà celebrata solo la funzione ogni primo venerdì del mese alle 20.30 (date: 7 ottobre / 4 novembre / 2 dicembre).
Continueremo a osservare strettamente le misure di sicurezza in vigore. 
Nei Centri di Ascolto di Torino e di Casanova continua l’accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all’uso della mascherina


Dona il 5x1000 alla Mensa dei Poveri

Aiutaci a continuare il servizio caritatevole ai più poveri tra i poveri e alle famiglie bisognose che si trovano in gravi difficoltà economiche. Anche durante l’emergenza, l’aiuto del Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione non è mai cessato grazie alla tua preziosa sensibilità e generosità.
Puoi aiutare la nostra Associazione compilando la scheda per la scelta della destinazione del 5 x 1000  dell’IRPEF indicando il Cod. Fisc.  97577880012 bdel CENACOLO EUCARISTICO della TRASFIGURAZIONE – O.d.V.

Leggi tutto

Ringraziamento

Don Adriano, unito al Direttivo, ringrazia di cuore per l'aiuto ricevuto nel servire i poveri, in un momento così difficile. Il Signore benedica i Vostri sensibili e generosi cuori e le Vostre famiglie.

MENSA DEI POVERI

Opere caritatevoli per i poveri
Mensa via Belfiore 12, Torino
Guarda la mappa


Distribuzione sacchetti pasto:
domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 11.00
Distribuzione pacchi viveri alle famiglie bisognose:
sabato dalle ore 9.30 alle 12.00
Mensa preserale calda per i senzatetto:
da lunedì a venerdì dalle ore 14.30 alle 17.00 

  SCOPRI COME AIUTARE LA MENSA  

CENTRO DI ASCOLTO

Corso Regina Margherita 190
10152 Torino
Guarda la mappa
T 011 4377070
info@cenacoloeucaristico.it

Orario di ricevimento:
Lunedì dalle 7,30 alle 9,30
Giovedì dalle 13,30 alle 16,30

Nei centri di ascolto di Torino e Casanova continua l'accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all'uso della mascherina

CASA DI SPIRITUALITÀ

Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova. Carmagnola (Torino)
Guarda la mappa

Vai alla pagina dedicata
T 011 979 52 90
Aperto ogni domenica e festivi dalle 15 alle 18.
Don Adriano riceve il sabato dalle 6,30 alle 11. Segue celebrazione eucaristica.
Per partecipare alle celebrazioni a Casanova presiedute da don Adriano, è possibile prenotare il pullman telefonando a Michelina al numero 349.2238712. Partenza da Settimo T.se ore 13,00 – Da Piazza Maria Ausiliatrice – Torino ore 13,45.

Dove c’è vero amore di Dio c’è sempre servizio per l’uomo, un servizio, però, fatto con gioia, con umiltà e con tenerezza. 

(Don Adriano)